La Sagra del Radicchio è nata nel 2002 per volere dell'amministrazione comunale, della cooperativa CASA Mesola e della società sportiva.
Il suo intento era quello di poter dare un'immagine ed una visibilità ad una coltura molto diffusa sul territorio e soprattutto di promuovere l'antica fiera della Beata Vergine del Rosario da sempre festeggiata la prima domenica di Ottobre.
La Sagra ha voluto, sin dalla sua origine, valorizzare il territorio del Delta del Po avendo un occhio di riguardo al turismo.
Nel corso degli anni si sono strette sinergie con il Corpo Forestale dello Stato per visitare il Gran Bosco della Mesola, con aziende private per le escursioni in motonave nel Delta del Po, con l'amministrazione comunale per le visite guidate al Castello Estense di Mesola, con i dirigenti della cooperativa C.A.S.A. Mesola negli stabilimenti dove avviene la lavorazione dei prodotti agricoli, si sono susseguite conferenze, convegni, confronti e inoltre si è cercato di enfatizzare il radicchio in prelibatezze culinarie.
La 14° edizione si terrà come sempre a Bosco Mesola (FE) dal 24 Settembre al 3 Ottobre con la partecipazione, durante l'inaugurazione, della Fanfara dei Bersaglieri di Scandiano (RE) più le sezioni locali dei militari in congedo: bersaglieri, autieri, alpini, carabinieri e marinai.
Momento
dedicato in occasione della ricorrenza del 40° anno di fondazione della locale
sezione bersaglieri "Ermanno Bullega".
Vista
la vocazione agricola del Paese è tradizione dedicare uno spazio per
valorizzare gli espositori agricoli con mezzi ed attrezzi utilizzati per le
coltivazioni. Una novità rispetto le passate edizioni consiste
nell'affiancamento ai più recenti modelli (proposti sul mercato), di mezzi
d'epoca, loro antenati.
Altro ruolo importante lo ha la gastronomia italiana infatti lungo le vie del paese nel mercato sono riservati spazi per espositori provenienti dalle varie regioni d'Italia.
Programma:
Da Lunedì 26 al 30 Settembre 2016
http://www.sagradelradicchio.it
Il carnevale a Bosco Mesola con Pitoch - Domenica 16 marzo dalle ore 14:30
Da martedì 01 a lunedì 07 ottobre 2024